BUONE FESTE
domenica 18 dicembre 2011
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:27 PM
4
risposte
Etichette: vita sociale
Un modesto risultato per le frazioni
sabato 26 novembre 2011
Grazie all'intervento del capogruppo dell'opposizione CARMELO PANTE' il campetto di Vallelarga potrà forse riavere una dignità. Infatti ieri in Consiglio Comunale si discuteva esclusivamente dell'affidamento in gestione dei campi sportivi del centro storico, e solo per l'attenzione dell'opposizione è stato introdotto nella convenzione anche il campetto di Vallelarga, se non altro per la pulizia e la custodia.
Ma qualche volta quando la maggioranza si riunisce c'è qualcuno dei consiglieri delle frazioni che ricorda dove abita e dove ha preso i voti? Meno male che almeno per questa volta si sono resi disponinbili a sostenere i suggerimenti dati dall'opposizione.
E' un misero risultato, ma quello che sconvolge è la grande disattenzione dei consiglieri di maggioranza delle frazioni che probabilmente sono lì, alcuni solo per scaldare la sedia altri per curare i propri affari.
E comunque data l'inerzia degli abitanti delle frazioni questo è veramente il minimo....
Pubblicato da
La Poiana
alle
8:43 PM
32
risposte
Etichette: vita amministrativa
Consiglio comunale 25/11/2011
martedì 22 novembre 2011
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 25/11/2011 ore 19,30
ORDINE DEL GIORNO:
1. Esame ed approvazione verbali seduta precedente;
2. Variazione di assestamento generale al Bilancio di previsione comunale 2011 ex
art.175 comma 8 D.L.vo n.267/200;
3. Modifica schema di convenzione per l'affidamento della gestione dei servizi della
Riserva Naturale e contestuale approvazione;
4. Approvazione schema di convenzione per la concessione in gestione degli impianti
sportivi comunali e annesse strutture;
5. Modifica al Regolamento Comunale su lavori e forniture e servizi in economia e
contestuale approvazione
Pubblicato da
La Poiana
alle
9:10 PM
0
risposte
Etichette: vita amministrativa
Benvenuto al nuovo parroco
domenica 16 ottobre 2011
Oggi 16 ottobre il nuovo parroco "Domenico"
per la prima volta ha celebrato la messa nella
chiesetta di Gesù Buon Pastore a Vallelarga.
E' una persona giovane brillante e animata da
ottimi propositi per la nostra comunità cristiana
che intende conoscere in maniera profonda.
I fedeli lo hanno accolto con molto entusiasmo.
Aiutiamolo a portare avanti la sua missione
dando a Cesare ciò che è di Cesare e dando a
Dio ciò che è di Dio.
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:29 AM
4
risposte
Etichette: vita sociale
Consiglio comunale 29/09/2011
martedì 27 settembre 2011
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 29/09/2011 ore 17,30
ORDINE DEL GIORNO:
1. Esame ed approvazione verbale seduta consiliare precedente;
2. Ratifica Deliberazione di Giunta n.76 del 18.08.2011: Variazione al bilancio di previsione
- Federalismo fiscale;
3. Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica degli equilibri generali di
bilancio;
4. Trasformazione del COGESA S.R.L. in Società per Azioni - Adozione del nuovo statuto
societario;
5. Tutela e permanenza del Tribunale di Sulmona - Sostegno alla deliberazione del Consiglio
Comunale di Sulmona n.70 del 09.09.2011;
6. Funzionamento orologio pubblico - Richiesta provvedimenti (Prot. 1879 del 23.08.2011)
- Comunicazione del Sindaco.
Pubblicato da
La Poiana
alle
6:51 AM
8
risposte
Etichette: vita amministrativa
L'OPPOSIZIONE INFORMA
giovedì 22 settembre 2011
La Giunta Comunale è ancora priva di rappresentanza femminile in contrasto con lo statuto del Comune e le Leggi nazionali che obbligano gli organi amministrativi al rispetto delle pari opportunità.
Come sempre è chiaro che i nostri “cervelloni politici” sono abili a predicare bene in altre realtà, ma razzolano male in casa propria.
Nella introduzione alle linee programmatiche da realizzare nel mandato amministrativo 2010-2015 vi è scritto che l'amministrazione avrebbe attivato un processo di confronto e discussione facendo partecipare I cittadini alle scelte amministrative attraverso attivazioni di forum e consultazioni periodiche.
Nulla di tutto questo è stato fatto!!!!
Il libro dei sogni della programmazione amministrativa è stato messo nel cassetto e chiuso a chiave!
La realtà è ben altra: non vi è programmazione e non vi sono scelte che guardano all'interesse generale del paese, ma solo atti clientelari che in un modo o nell'altro continuano a foraggiare i soliti noti!
Cosa ancora più grave e sotto gli occhi di tutti è che questi governanti non riescono a garantire decentemente nemmeno l'ordinaria amministrazione: un paese dove regna permanente la sporcizia, il cimitero abbandonato, le strade, le piazze, tutti gli spazi pubblici trascurati, il patrimonio culturale accessibile ad intermittenza, per citare solo alcune situazioni in cui versano particolari servizi pubblici.
Pubblicato da
La Poiana
alle
9:28 PM
2
risposte
Etichette: vita amministrativa
IL COMUNE VUOLE ELIMINARE LE ISOLE ECOLOGICHE ALLE FRAZIONI
venerdì 16 settembre 2011
Ieri sera presso l'ex edificio scolastico di Vallelarga l'amministrazione comunale ha
incontrato la cittadinanza per discutere l'opportunità di eliminare le isole ecologiche
in quanto mal utilizzate dai cittadini.
Molte delle persone presenti hanno espresso parere contrario argomentando con motivazioni incontrovertibili.
Chi non ha potuto partecipare all'incontro può esprimere il suo parere attraverso questo blog.
Pubblicato da
La Poiana
alle
7:38 PM
9
risposte
Etichette: vita amministrativa
GIORNATA DELL'EMIGRANTE
giovedì 18 agosto 2011
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:56 PM
11
risposte
Etichette: vita sociale
La toponomastica a Vallelarga. Dopo anni di attesa la montagna partorisce il topolino
mercoledì 3 agosto 2011
e un altro la sinistra?
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:01 AM
6
risposte
Etichette: vita amministrativa
Consiglio comunale 29/07/2011
giovedì 28 luglio 2011
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 29/07/2011 alle ore 21,00
IN 1a CONVOCAZIONE SEDUTA ORDINARIA
ORDINE DEL GIORNO:
1. ESAME ED APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA CONSILIARE PRECEDENTE;
2. RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n. 55 del 08.06.2011 AD
OGGETTO “G.C.V. DI PROTEZIONE CIVILE VARIANTE DI BILANCIO E IMPEGNO
DI SPESA PER ACQUISTO MEZZI”
3. RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n.61 DEL 15.06.2011 AD
OGGETTO: “PATTO DEI SINDACI - EFFICIENTAMENTO IMPIANTO DI
RISCALDAMENTO. - VARIAZIONE DI BILANCIO”
4. RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n 65 DEL 29.06.2011 AD
OGGETTO: “VARIAZIONE DI BILANCIO E IMPEGNO DI SPESA PER
MANUTENZIONE E REVISIONE AUTOVELOX
5. RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n 70 DEL 12.07.2011 AD
OGGETTO: “AFFIDAMENTO PROVVISORIO E SPERIMENTALE AL COGESA DEL
SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
FINALIZZATO AD UN TRASFERIMENTO DEFINITIVO "HOUSE PROVIDING".
VARIAZIONE DI BILANCIO
6. PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DEL CAPOLUOGO –
OSSERVAZIONI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI L’AQUILA.
CONTRODEDUZIONI
7. PIANO DI RECUPERO DI MASCIO/ DI PIETRO – OSSERVAZIONI
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI L’AQUILA. CONTRODEDUZIONI
8. GESTIONE CONGIUNTA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE –
APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE. PROVVEDIMENTI
Pubblicato da
La Poiana
alle
6:54 AM
4
risposte
Etichette: vita amministrativa
FESTA DI GESU' BUON PASTORE A VALLELARGA
lunedì 25 luglio 2011
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:12 PM
23
risposte
Etichette: vita sociale
venerdì 22 luglio 2011
Riportiamo un articolo pubblicato su http://www.rete5.tv/ e trasmesso su OndaTV
link diretto all'articolo
Pettorano, l’opposizione contro il campanile
PETTORANO – “A Pettorano sul Gizio i cittadini residenti nei pressi di Piazza Umberto I sono costretti da oltre un anno a subire passivamente i rintocchi dell'orologio comunale”.
Così i consiglieri comunali di opposizione Carmelo Pantè, Floriano Tortis, Franco Oddi e Antonio Schiappa riaprono la questione campanile del paese. “E pensare che questo – insistono i quattro - dopo anni di inattività in bella mostra sulla facciata principale della Chiesa Madre, è stato rimesso in esercizio proprio all'indomani delle elezioni amministrative del marzo 2010, con la prima Delibera di Giunta del neoeletto Sindaco Giuseppe Berarducci.
Una spesa di oltre € 200,00 per peggiorare le condizioni di vita dei residenti, le cui rimostranze hanno portato anche l'ARTA ad occuparsi del problema, con misurazioni fonometriche che hanno stabilito inequivocabilmente il superamento della soglia di rumore fissata dalla Legge.
Risultato? Un Decreto Penale di condanna del Tribunale di Sulmona al Sindaco con la comminazione di una sanzione pecuniaria per non aver fatto cessare i rumori molesti, nemmeno nelle ore notturne.
Ed intanto, - concludono - mentre con rintocchi multipli la campana continua a scandire ogni quarto d'ora il trascorrere inesorabile del tempo, gli abitanti di Pettorano continuano a subire un sopruso da parte del primo cittadino, di professione medico, che invece di tornare sui suoi passi su questa scelta dissennata, ha preferito muovere opposizione all'Autorità Giudiziaria rispetto al Decreto di condanna già contestatogli, scegliendo la strada di peggiorare la qualità della vita dei suoi concittadini piuttosto che la cura degli stessi”. Red.
link diretto all'articolo
Pubblicato da
La Poiana
alle
8:47 PM
25
risposte
Etichette: vita amministrativa
RACCOLTA DIFFERENZIATA "PORTA A PORTA" LA NOSTRA ECCELLENZA. COSA HA PRODOTTO?
lunedì 18 luglio 2011
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:35 AM
9
risposte
Etichette: vita amministrativa
LE QUOTE ROSA NELLE GIUNTE COMUNALI
domenica 17 luglio 2011
PECCATO CHE A PETTORANO SUL GIZIO L'OPPOSIZIONE PUR AVENDO CONTESTATO LA MANCATA NOMINA DI UN ASSESSORE DONNA COSI' COME ESPLICITAMENTE PREVISTO DALLO STATUTO NON ABBIA FATTO RICORSO AL TAR
non solo...
all'unica donna eletta in una lista fatta di soli uomini, in via preventiva è stata fatta firmare una dichiarazione di rinuncia all'assessorato.
MA SE ANCHE A PETTORANO QUESTA SENTENZA DOVESSE APPLICARSI QUALE FRA GLI ATTUALI ASSESSORI ANDREBBE FUORI?
CERTI EQUILIBRI CI SAREBBERO ANCORA?
Grosso punto di domanda!!!
L'importante è sapere che se anche la sentenza non c'è il nostro Sindaco non rispetta la legge e soprattutto non rispetta le donne.
GRANDE SINDACO!!!
VIVA LE DONNE.
Pubblicato da
La Poiana
alle
1:40 AM
7
risposte
Etichette: vita amministrativa
Consiglio comunale 24/06/2011
martedì 21 giugno 2011
CONSIGLIO COMUNAE
DEL GIORNO 24/06/2011 ore 21,00
ORDINE DEL GIORNO:
1. Esame ed approvazione verbale seduta consiliare precedente;
2. Affidamento provvisorio e sperimentale al COGESA del servizio di raccolta
trasporto e smaltimento dei rifiuti finalizzato ad un trasferimento definitivo
"House providing";
3. Piano di zona dei servizi sociali anni 2011/2013;
4. Piano di recupero del centro storico del capoluogo - Osservazioni
Amministrazione Provinciale di L'Aquila - Controdeduzioni;
5. Piano di recupero Di Mascio / Di Pietro - Osservazioni Amministrazione
Provinciale di L'Aquila - Controdeduzioni;
6. Approvazione programma affidamento servizi comunali e attività gestionali
Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio. Approvazione schema
di convenzione;
7. Comunicazione del Sindaco.
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:49 PM
3
risposte
Etichette: vita amministrativa
Il futuro dei nostri giovani
martedì 7 giugno 2011
Sulmona - Rita di Censo, 17 anni studentessa liceale, vince le Olimpiadi italiane di Neuroscienza
Una studentessa di Sulmona, quarto anno del Liceo Scientifico “ E. Fermi” ha vinto le Olimpiadi italiane di Neuroscienze 2011 che si sono svolte oggi a Trieste al Centro Internazionale di Fisica Teorica “ Abdus Salam”. Si tratta della diciassettenne Rita di Censo. La giovane dopo questa vittoria accede alla fase internazionale della “ Brain Bee Competition” che si svolgerà il prossimo 16 luglio a Firenze, dove si troverà a gareggiare in neuroscienze, con altri ragazzi provenienti da tutto il mondo. La competizione è stata promossa dalla Società italiana di Neuroscienze e organizzato dal Centro Brain dell’Università e dell’Immaginario Scientifico di Trieste, ha visto sfidarsi 24 giovani studenti di scuole superiori di secondo grado provenienti da sette regioni italiane e dall’Istria, sui temi del cervello, delle capacità cognitive dell’uomo e della biologia della percezione. Per questa giovane studentessa di Sulmona si stanno per aprire le grandi porte del sapere e il suo avvenire, già da oggi, è garantito: faranno a gara per assicurarsi i suoi ulteriori passaggi. Non è nata una stella ma una potenziale studiosa di una della materia più affascinante: il funzionamento del cervello umano, ancora oggi, non molto conosciuto soprattutto per le sue enormi potenzialità di utilizzo nemmeno sfiorate.
Pubblicato da
La Poiana
alle
9:29 PM
4
risposte
Etichette: vita sociale
Camminata ecologica
sabato 28 maggio 2011
DOMENICA 05 GIUGNO SIETE TUTTI INVITATI ALLA MANIFESTAZIONE
“CAMMINATA ECOLOGICA PER ADULTI E BAMBINI...TRA IL VERDE DELLA RISERVA NATURALE E IL BORGO MEDIEVALE”!!
Ci sarà un percorso per i bambini ed uno per gli adulti e … … … … … … … … … … … … ...
tanti giochi per tutti!!
Inoltre sarà possibile visitare il sito di archeologia industriale ed il castello Cantelmo.
PRENOTAZIONI C/O:
- Pro Loco Pettorano, P.zza Umberto I
- Kartè, Viale Mazzini
- Marvin Café, Via San Polo
- Ufficio Turistico Sulmona, Corso Ovidio, palazzo dell’Annunziata
PER INFO:
Adulti 338/7670808
Bambini 388/3768854
Pubblicato da
La Poiana
alle
8:41 PM
0
risposte
Etichette: vita sociale
Consiglio comunale 12/05/2011
domenica 8 maggio 2011
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 12/05/2011 ore 15,00
ORDINE DEL GIORNO:
1. Esame ed approvazione verbale seduta consiliare precedente;
2. Conferma ed approvazione aliquote ICI e addizionale comunale IRPEF;
3. Approvazione relazione previsionale e programmatica 2011-2013, bilancio di
previsione esercizio 2011, bilancio pluriennale 2011-2013 ed atti collegati;
4. Approvazione rendiconto alla gestione anno 2010;
5. Approvazione schema di convenzione e proposta di regolamento per
l'organizzazione ed il funzionamento per la gestione del SUAP con la
Comunità Montana Peligna;
6. Approvazione schema di convenzione tra Comune di Pettorano sul Gizio e
Legambiente per la gestione della Riserva Naturale Monte Genzana Alto
Gizio con la promozione e lo sviluppo di politiche e attività a carattere
ambientale ed ecosostenibile;
7. Problematiche sanitarie nella Valle Peligna - Determinazioni;
8. Manifestazione a sostegno delle strutture territoriali della Valle Peligna e
dell'Abruzzo interno del Corpo Forestale dello Stato.
Interventi del consigliere d'opposizione
Punto 3) O.d.g.
Abbiamo esaminato gli allegati alla proposta di delibera sul bilancio previsionale ed ascoltato pazientemente la relazione del sindaco.
Pubblicato da
La Poiana
alle
5:54 PM
16
risposte
Etichette: vita amministrativa
BUONA PASQUA
giovedì 21 aprile 2011
AUGURI!
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:10 PM
3
risposte
Etichette: vita sociale
Utilizzo ex edificio scolastico di Vallelarga
mercoledì 6 aprile 2011
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:15 PM
16
risposte
Etichette: vita sociale
GITA A GRADARA
sabato 19 marzo 2011
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:55 PM
1 risposte
Etichette: vita sociale
150° anniversario dell' Unità d'Italia
giovedì 17 marzo 2011

Pubblicato da
La Poiana
alle
1:53 PM
2
risposte
Etichette: vita sociale
Bandi per conferimento incarichi al Comune di Pettorano sul Gizio
sabato 12 marzo 2011
Sono stati indetti due bandi dal Comune di Pettorano sul Gizio, Ente Gestore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, per conferire un incarico tecnico e un incarico professionale.
Per ulteriori informazioni:
incarico tecnico
incarico professionale
Pubblicato da
La Poiana
alle
3:15 PM
11
risposte
Etichette: vita sociale
Festa della Donna
domenica 6 marzo 2011
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c'è in te.

Pubblicato da
La Poiana
alle
1:58 PM
8
risposte
Etichette: vita sociale
Consiglio comunale 12/03/2011
sabato 5 marzo 2011
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 12/03/2011 ore 9,00 (seduta straordinaria)
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione verbali sedute consiliari precedenti;
2. Adesione al programma europeo Covenant of Mayors - Patto dei Sindaci
Pubblicato da
La Poiana
alle
8:49 PM
1 risposte
Etichette: vita amministrativa
IERI INCONTRO TRA SINDACO E ASSOCIAZIONE ANZIANI
venerdì 18 febbraio 2011
Sono state avanzate richieste anche per l'utilizzo della scuola di Vallelarga.
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:52 AM
8
risposte
Etichette: vita sociale
PETIZIONE AL SINDACO DELL' ASSOCIAZIONE " ANZIANI"
martedì 8 febbraio 2011
I soci dell'associazione "Anziani" hanno presentato una petizione al Sindaco di Pettorano sul Gizio per richiedere un incontro al fine di chiarire la situazione che si è creata per l'immobile di proprietà del Comune dove l'associazione ha sede.
Riportiamo il testo integrale della comunicazione fatta al Sindaco.
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:15 AM
32
risposte
Etichette: vita sociale
Nasce la Comunità dei Produttori del Fiume Gizio
sabato 5 febbraio 2011
Aspettando di celebrare la 50° edizione della Sagra della Polenta, su iniziativa della locale Pro Loco sta nascendo a Pettorano sul Gizio la Comunità dei Produttori del Fiume Gizio per valorizzare e promuovere il paese, la sua cultura, i suoi migliori prodotti quali l’ olio di oliva, la farina di granturco necessaria per la polenta,” i mugnoli”, i fagioli gialli . Il progetto è nato da un’idea sviluppata con Slow Food, “associazione no-profit che promuove cibo buono e di qualità proveniente da produzioni che rispettano l’ambiente, tutelano la biodiversità e riconoscono la giusta remunerazione ai produttori”.
Pubblicato da
La Poiana
alle
7:07 PM
3
risposte
Etichette: vita sociale
SONO ARRIVATE LE CARTELLE PER IL PAGAMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI
domenica 23 gennaio 2011
Cosa è cambiato? NULLA.
Gli importi sono esattamente quelli degli anni passati (tranne il riconoscimento del 5% in meno per chi ha le compostiere).
Sono passati quasi due anni dall'inizio della raccolta differenziata, alla quale i cittadini di Pettorano sul Gizio hanno risposto brillantemente, come orgogliosamente rivendicato dal sindaco Marzuolo il quale già dall'anno scorso affermava che si era raggiunto il 75% di differenziata.
Ma dove sono i vantaggi per il cittadino?
Per il momento solo sacrifici, doverosi per preservare e mantenere le risorse naturali, ma per il resto?
Le bollette non diminuiscono, i servizi non migliorano... quindi se la differenziata oltre al vantaggio ambientale deve portare anche il vantaggio economico (regola del riciclaggio), dove lo vediamo e quando? E se non c'è... perchè?
Pubblicato da
La Poiana
alle
4:57 PM
17
risposte
Etichette: vita amministrativa
Presentazione libro
giovedì 20 gennaio 2011
Pubblicato da
La Poiana
alle
7:04 AM
4
risposte
Etichette: vita sociale
Piano Regolatore
venerdì 14 gennaio 2011
A relazione del Sindaco, il quale osserva che da alcuni incontri in Provincia, le modifiche e integrazioni normative alla variante al PRGC che si vogliono apportare, non andando a modificare il perimetro della proposta di PRG, sono state valutate positivamente e non vanno assoggettate a VAS e al nulla Osta del Genio Civile;
-Vista la proposta di variante al PIANO REGOLATORE GENERALE in itinere;
-Considerato che nel mese Aprile c.a. si è insediata la nuova Amministrazione Comunale;
-Rilevata la necessità di apportare delle piccole modifiche ed integrazioni normative allo strumento urbanistico, che non
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:02 PM
5
risposte
Etichette: vita amministrativa
Epifania tutte le feste se le porta via
venerdì 7 gennaio 2011
Pubblicato da
La Poiana
alle
7:33 PM
6
risposte
Etichette: vita sociale
Pro Loco Pettorano
sabato 1 gennaio 2011
Pro Loco di Pettorano sul Gizio
piazza Umberto I
67034 Pettorano sul Gizio
tel/Fax 0864/487004
prolocopettorano@hotmail.it
Cari concittadini,
lo scorso mese di ottobre l’assemblea dei soci di Pettorano sul Gizio ha votato per il rinnovo degli organismi statutari. Sono risultati eletti:
al Consiglio Direttivo i Sigg. De Panfilis Augusto (Presidente), Di Luca Lorella e Paolini Antonio (V. Presidente), Amicarelli Valerio, Ciotti Mattia, D’Aurora Giuseppe, Di Pilla Cristina, Fasoli Anna Paola, Schiappa Nunzio (Consiglieri);
al Collegio dei revisori dei Conti i Sigg. Ferrelli Antonella (Presidente), Ottoni Sergio,Oddi Angelo (Effettivi), Tortis Franco,Schiappa Simona (Supplenti);
al Collegio dei Probiviri i Sigg. Oddi Giovanni (Presidente), Zelano Giulio, Boschiero Maria Orsola (Effettivi), Orsini Panfilo, Cusella Flaviano (Supplenti).
Come potete vedere si tratta di un gruppo variegato composto da qualche “esperto” ma soprattutto da persone nuove, tra cui giovani e donne, tutti animati da grande entusiasmo e consapevoli dell’impegno che ci attende, in particolare per quanto attiene l’organizzazione della 50° Sagra della Polenta rognosa che celebreremo
il 6 gennaio 2012.
Proprio per la buona riuscita delle manifestazioni siamo a chiedere a tutti i Pettoranesi, vicini e lontani, la propria collaborazione. Ci rivolgiamo perciò agli abitanti del centro storico e delle case sparse, ma anche ai nostri emigranti con i quali intendiamo creare un filo conduttore diretto.
Rivolgiamo lo stesso invito di collaborazione alle istituzioni e alle associazioni locali.
E’ nostro impegno non solo proporre idee ma sentire cosa ne pensa la gente per affinare e migliorare i progetti. Vi terremo perciò sempre informati sulle iniziative.
L’occasione è propizia anche per invitarVi al tesseramento per l’annualità 2011, rivolgendovi presso la sede della Pro Loco in Piazza Umberto I – Tel. 0864 487004.
Nella certezza che ognuno parteciperà con il proprio apporto, inviamo a tutti i più sentiti auguri per un prospero e sereno Anno Nuovo.
Il Direttivo
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:13 PM
0
risposte
Etichette: vita sociale