
Il 6 gennaio 2011 a Pettorano sul Gizio (AQ) torna la tradizionale Sagra della polenta.Appuntamento fisso per i buongustai abruzzesi e per i turisti che frequentano in questo periodo le vicine piste da sci.
Pubblicato da
La Poiana
alle
4:31 PM
4
risposte
Etichette: vita sociale
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 29/12/2010 alle ore 8,30 (prima convocazione)
DEL GIORNO 30/12/2010 ore 16,00 (seconda convocazione)
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione verbali seduta consiliare precedente;
2. Scioglimento convenzione per la gestione associata del servizio di Segreteria
con il Comune di Raiano. Approvazione
Interventi dei consiglieri d'opposizione:
Si è tenuto ieri l'ultimo Consiglio Comunale del 2010.
Rimandata la discussione sul primo punto all'ordine del giorno, stante la mancata pubblicazione all'Albo Pretorio di alcuni verbali degli ultimi Consigli Comunali, il confronto si sarebbe dovuto limitare al solo punto 2) (approvato con il voto unanime dei consiglieri) e con il saluto al segretario, dott. Meinardi, che ha portato a conclusione la sua onorata carriera professionale.
Nostro malgrado, tuttavia, abbiamo dovuto turbare questo clima di festa avendo preso atto che il 29 dicembre era stata pubblicata la delibera del Consiglio Comunale inerente la Ricognizione delle società partecipate (delibera di C.C. n.41 del 09.12.2010).
Pubblicato da
La Poiana
alle
6:48 PM
2
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:46 PM
9
risposte
Etichette: vita sociale
I commenti sul nostro post "Le Associazioni" hanno fuorviato la nostra segnalazione e cioè che il Comune di Pettorano sul Gizio ne conosce solo una. Il fatto che siano o meno sul web non significa nulla perchè altri Comuni come Prezza, Villalago ed altri, citano il nome, la sede e il n. di telefono delle associazioni sul loro territorio, pur non avendo un sito, dando quindi la giusta valorizzazione a tutti quelli che si impegnano.
Abbiamo guardato ancora più attentamente il sito ufficiale delle Comunità Montana e ci siamo accorti che nemmeno le frazioni vengono riportate. Visto che il Presidente è Pettoranese l'attenzione che riserva al suo paese è veramente notevole.
Comunque ringraziamo Carrara e gli altri amministratori per non averci degnato di nessuna considerazione perchè noi seppur pettoranesi non la meritiamo.
A proposito di "ASSOCIAZIONI" (noi diciamo privilegiate) ne è sorta un'altra "La Martes" , ma visti gli incarichi che il Comune intende affidargli ci sembra strano definirla Associazione.
Non abbiamo elementi per entrare nel merito giuridico di questa associazione e della convenzione che il Comune intende con essa stipulare, ma una cosa salta all'occhio, che forse si dovrebbe trattare di SOCIETA'.
E comunque, per quale motivo questo affidamento non avviene alla pari?
Perchè non sono state invitate anche le altre Associazioni e le altre Società?
Se lavoro si deve dare perchè privilegiare?
Ancora una volta va detto che per questa amministrazione la trasparenza e le pari dignità e opportunità sociali
non sono nemmeno un optional.
INTERVENTI DEI CONSIGLIERI D'OPPOSIZIONE SULL' ASSOCIAZIONE MARTES:
In relazione al punto n.2 all’ordine del giorno del Consiglio riguardante l’approvazione della convenzione con l’Associazione “Martes” faccio rilevare le seguenti “anomalie” per le quali chiedo chiarimenti necessari per esprimere un parere motivato:
Pubblicato da
La Poiana
alle
1:29 PM
13
risposte
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:00 PM
2
risposte
Etichette: vita sociale
Le associazioni sono una risorsa preziosa per ogni paese.
Le loro finalità sono di vario genere:culturale, assistenziale, ricreativo, sociale, sportivo.
Plauso a tutte quelle persone che impegnano parte del loro tempo per perseguire queste finalità.
Anche nel nostro piccolo paese nell'ultimo decennio se ne sono costituite molte:
Pro-Loco
Pietro De Stephanis
Il Muretto
Anziani
Itinerari
In questi giorni, come noto, al nostro concittadino Antonio Carrara, al quale auguriamo un buon lavoro, è stato rinnovato l'incarico di Presidente della Comunità Montana.
Guardando l'aggiornamento del sito della Comunità Montana, alla voce "Comuni" "Pettorano sul Gizio" ,
dove sono riportate tutte le relative informazioni, abbiamo notato che alla voce "Associazioni" è indicata solo
la Pietro De Stephanis.
Visto che abbiamo la fortuna di avere un Presidente nostro concittadino nonchè Consigliere Comunale di maggioranza, che spesso presiede le manifestazioni delle associazioni, lo preghiamo e sollecitiamo a provvedere alla corretta informazione.
Questo affinchè venga resa giustizia e in egual misura possano essere riconosciuti il fine, l'onere, l'onore e la validità del lavoro di tutte le persone che si impegnano a beneficio del paese.
Qualora ci fossero impedimenti a noi non noti saremo molto grati al Presidente se ce ne fornisse informazione.
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:24 PM
14
risposte
Etichette: vita sociale
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 09/12/2010 alle ore 18,30
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione liquidazione Società GISA s.r.l. e trasferimento del patrimonio
all'ATO 3 ;
2. Approvazione convenzione con Associazione MARTES;
3. Ricognizione Società partecipate (art.3 commi 27/33 della Legge 244/2007)
.Provvedimenti
Pubblicato da
La Poiana
alle
3:26 PM
8
risposte
Etichette: vita amministrativa
Il giorno 26 Novembre u.s., in prima convocazione, presso il Comune di Pettorano sul Gizio, si è svolto il Consiglio Comunale con relativa approvazione di tutti i punti all'ordine del giorno.
A nostro avviso però ci sono argomenti meritevoli di discussione ed approfondimenti.
Per esempio sarebbe interessante sapere qualcosa in più circa :
a) che cosa è il Progetto pilota riferito al "piano dei tempi e degli orari" visto che il Comune si è impegnato
per circa il 10% senza stabilire un tetto massimo di spesa?
b) come si può certificare l'assenza di abusi edilizi se i controlli non vengono effettuati (ovvero sono solo
mirati) ?
c) negli indirizzi programmatici per la redazione del nuovo PRG è previsto il ripristino di terreni edificabili
in zone urbane che erano stati retrocessi agricoli e la riduzione dell'altezza degli edifici di circa 2 metri.
Ma quando erano stati tolti questi terreni? Con quali accordi? Con quali documenti? Ed ora a che
punto siamo?
Inoltre durante la discussione in Consiglio Comunale è venuto fuori che il Sindaco ha ricevuto una condanna per inquinamento acustico.
Sembrerebbe che il Sindaco Berarducci subito dopo l'insediamento abbia riattivato l'orologio della Chiesa
con dei rintocchi che superano i decibel previsti dalla legge. Pare che sia intervenuta l'ARTA, che, accertata l'infrazione abbia imposto al Sindaco il ripristino della situazione. Ma pare che il Sindaco non ne vuole sapere.
Chi ne sa più di noi ci aiuti a capire...
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:19 PM
24
risposte
Etichette: vita amministrativa
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 26/11/2010 alle ore 20,30
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione verbali seduta consiliare precedente;
2. Approvazione assestamento generale del bilancio di previsione esercizio finanziario 2010;
3. Proposta di modifica degli ambiti omogenei relativi all'area del cratere, definiti dalle linee di indirizzo strategico per la pianificazione del territorio predisposte dal Commissario straordinario per la ricostruzione;
4. Attuazione LR 10/2008 e gestione associata dei servizi comunali nei territori montani: approvazione ordine del giorno;
5. Approvazione ordine del giorno contro la chiusura di Sviluppo Italia Abruzzo;
6. Indirizzi programmatici per la redazione della variante al Piano regolatore generale, approvazione integrazioni e modifiche
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:10 AM
10
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
8:22 PM
0
risposte
Etichette: vita sociale
La magia di una strada: Natale, Pastori ed Angeli.
Gita a San Gregorio Armeno
Via San Gregorio Armeno è la celebre strada degli artigiani del presepe, famosa in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe dedicate all’arte presepiale. La via e le botteghe possono essere visitate durante tutto l’anno ed il visitatore è così ricondotto ogni volta alla magica atmosfera natalizia.
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:46 PM
7
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
9:50 AM
16
risposte
Etichette: vita sociale
Per una corretta informazione dei visitatori del nostro blog, chiamati direttamente in causa dal sig. Benigno Suffoletta, riportiamo la sua dichiarazione fatta attraverso l'associazione De Stephanis.
"Ringrazio il Presidente dell’Associazione De Stephanis, Dott Marcello Bonitatibus, che mi ha permesso di scrivere queste note sul sito.
Guardando “la poiana” leggo spesso che alcuni “anonimi” hanno manifestato il loro disappunto per il danno economico che ha arrecato, alle casse del Comune di Pettorano, la spesa di circa 200 euro per la manifestazione in mio onore del 10 luglio u.s.
Mi dispiace!
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:00 AM
14
risposte
Etichette: vita sociale
Al Comune di Pettorano Sul Gizio c'è la possibilità di partecipare ad un bando di concorso come vigile urbano a tempo determinato.Una buona occasione per chi è in cerca di lavoro.Per tutti gli interessati la scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 29/11/2010.
Per informazioni relative al modulo di domanda :
clicca qui
Pubblicato da
La Poiana
alle
9:26 PM
6
risposte
Etichette: vita amministrativa
Halloween è una tradizione che si sta affermando in tutta Italia e anche nel nostro paese.
Nel comune sentire è una tradizione che arriva dagli Stati Uniti, è sostanzialmente una festa consumistica mirata a travestimenti e divertimenti. Pochi ne conoscono il vero significato e le origni. Per questo ci piace riportare questa vecchia intervista che abbiamo tratto dal sito "abruzzoeappennino" perchè ci induce ad una riflessione: Halloween trae origini da Capetièmpe. Peccato che è attraverso Halloween che dobbiamo ricordare il nostro Capotempo.
"Capetièmpe: dove tutto ha avuto inizio
I riti, il significato, la festa. Prima, molto prima di Halloween.
Conversazione con Vittorio Monaco
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:51 PM
10
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:31 PM
10
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
5:38 PM
1 risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:05 PM
5
risposte
Etichette: vita amministrativa
Domenica si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della pro loco.E' stata registrata una buona affluenza e tanta partecipazione da parte dei soci alcuni dei quali hanno dato la loro disponibilità a ricoprire le cariche sociali. Pertanto è stato aumentato il numero dei componenti il consiglio direttivo per soddisfare le esigenze di quanti hanno dato la loro disponibilità.Alla fine sono state elette 15 persone quali componenti: 9- il consiglio direttivo; 3- i revisori dei conti; 3- i probiviri più i supplenti.Alla nuova compagine auguriamo un buon lavoro !!!
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:30 PM
8
risposte
Etichette: vita sociale
Il Direttivo della Pro Loco di Pettorano,associazione culturale operante da circa 50 anni, ha deciso di convocare per il giorno 17 ottobre 2010 l’Assemblea dei Soci al fine di rinnovare le cariche sociali.
E’ un appuntamento importante e significativo che coinvolge i tanti soci e volontari che sono impegnati per continuare, migliorare, valorizzare le politiche culturali identitarie del nostro paese “Uno tra i primi borghi più belli d’Italia”.
Maggiori approfondimenti saranno forniti successivamente.
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:04 PM
13
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:30 PM
11
risposte
Etichette: vita sociale
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 01/10/2010 alle ore 20,00
ORDINE DEL GIORNO
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:38 PM
38
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
6:20 PM
10
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:38 PM
7
risposte
Etichette: vita sociale
Il fenomeno delle notti bianche ormai sta prendendo piede oltre che nelle grandi città anche nei nostri piccoli centri.
Quest'anno si è celebrata la prima "notte bianca" a Bugnara e Sulmona.
Attraverso questo blog vogliamo raccogliere impressioni esperienze e pareri su questi eventi così tanto decantati.
Pubblicato da
La Poiana
alle
8:47 PM
3
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
9:21 PM
7
risposte
Etichette: vita amministrativa
L’estate sta finendo e un anno se ne va…
Pubblicato da
La Poiana
alle
4:27 PM
16
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:22 AM
4
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:44 PM
19
risposte
Etichette: vita sociale
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 22/07/2010 alle ore 20,30
ORDINE DEL GIORNO:
1. Linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare
nel corso del mandato amministrativo 2010-2015;
Ordine del giorno: Art.46 c.3 del D.Lgs 267/2000:approvazione linee programmatiche relative alle
azioni e progetti da realizzare nel corso del mandato politico-amministrativo.
Considerazioni dei consiglieri d' opposizione in merito al consiglio comunale.
Il Comune rappresenta la realtà locale più vicina ai cittadini ai quali risponde, soprattutto alla luce del ruolo attribuitogli dal titolo V della Costituzione sulla sussidiarietà..
Pubblicato da
La Poiana
alle
6:24 PM
7
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:57 PM
20
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:37 PM
7
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:22 PM
3
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
3:00 PM
10
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:53 PM
10
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:46 PM
17
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:24 PM
11
risposte
Etichette: vita amministrativa
Pubblicato da
La Poiana
alle
4:50 PM
4
risposte
Etichette: vita sociale
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:21 PM
6
risposte
Etichette: vita amministrativa
Consiglio comunale il 10 aprile
10 aprile 2010
Il nuovo sindaco, Giuseppe Berarducci, ha convocato il consiglio comunale di insediamento il giorno 10 aprile alle ore 17,00.
Pubblicato da
La Poiana
alle
10:13 PM
4
risposte
Etichette: vita amministrativa