Il giorno 26 Novembre u.s., in prima convocazione, presso il Comune di Pettorano sul Gizio, si è svolto il Consiglio Comunale con relativa approvazione di tutti i punti all'ordine del giorno.
A nostro avviso però ci sono argomenti meritevoli di discussione ed approfondimenti.
Per esempio sarebbe interessante sapere qualcosa in più circa :
a) che cosa è il Progetto pilota riferito al "piano dei tempi e degli orari" visto che il Comune si è impegnato
per circa il 10% senza stabilire un tetto massimo di spesa?
b) come si può certificare l'assenza di abusi edilizi se i controlli non vengono effettuati (ovvero sono solo
mirati) ?
c) negli indirizzi programmatici per la redazione del nuovo PRG è previsto il ripristino di terreni edificabili
in zone urbane che erano stati retrocessi agricoli e la riduzione dell'altezza degli edifici di circa 2 metri.
Ma quando erano stati tolti questi terreni? Con quali accordi? Con quali documenti? Ed ora a che
punto siamo?
Inoltre durante la discussione in Consiglio Comunale è venuto fuori che il Sindaco ha ricevuto una condanna per inquinamento acustico.
Sembrerebbe che il Sindaco Berarducci subito dopo l'insediamento abbia riattivato l'orologio della Chiesa
con dei rintocchi che superano i decibel previsti dalla legge. Pare che sia intervenuta l'ARTA, che, accertata l'infrazione abbia imposto al Sindaco il ripristino della situazione. Ma pare che il Sindaco non ne vuole sapere.
Chi ne sa più di noi ci aiuti a capire...
Approvazione Ordine del Giorno del Consiglio Comunale del 26/11/2010
domenica 28 novembre 2010
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:19 PM
24
risposte
Etichette: vita amministrativa
Consiglio comunale 26/11/10
domenica 21 novembre 2010
CONSIGLIO COMUNALE
DEL GIORNO 26/11/2010 alle ore 20,30
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione verbali seduta consiliare precedente;
2. Approvazione assestamento generale del bilancio di previsione esercizio finanziario 2010;
3. Proposta di modifica degli ambiti omogenei relativi all'area del cratere, definiti dalle linee di indirizzo strategico per la pianificazione del territorio predisposte dal Commissario straordinario per la ricostruzione;
4. Attuazione LR 10/2008 e gestione associata dei servizi comunali nei territori montani: approvazione ordine del giorno;
5. Approvazione ordine del giorno contro la chiusura di Sviluppo Italia Abruzzo;
6. Indirizzi programmatici per la redazione della variante al Piano regolatore generale, approvazione integrazioni e modifiche
Pubblicato da
La Poiana
alle
12:10 AM
10
risposte
Etichette: vita amministrativa
sabato 20 novembre 2010
gennaio 2009 (festa di don Bosco) come espressione dei Salesiani Cooperatoli del
Centro di Sulmona. L'associazione è iscritta al registro regionale delle organizzazioni di
volontariato.
VOLONTARI PER UNA CTITADINANZA ATTIVA
Pubblicato da
La Poiana
alle
8:22 PM
0
risposte
Etichette: vita sociale
Gita a Napoli
mercoledì 17 novembre 2010
La magia di una strada: Natale, Pastori ed Angeli.
Gita a San Gregorio Armeno
Via San Gregorio Armeno è la celebre strada degli artigiani del presepe, famosa in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe dedicate all’arte presepiale. La via e le botteghe possono essere visitate durante tutto l’anno ed il visitatore è così ricondotto ogni volta alla magica atmosfera natalizia.

Pubblicato da
La Poiana
alle
10:46 PM
7
risposte
Etichette: vita sociale
San Martino
giovedì 11 novembre 2010
chiamata l'estate di San Martino e che secondo tradizione
dovrebbe garantire tempo mite in tutto
il Paese dopo il brutto tempo dei giorni passati.
Ogni paese ha le sue tradizioni per questa ricorrenza.
Nel nostro viene scherzosamente definita anche la festa dei cornuti.
Pertanto Auguri a tutti i cornuti.
Si aprono le botti e si assaggia il vino novello.
Detto popolare: A San Martino ogni botte è vino.
Dolce tipico: Pizza al mostocotto con noci e cioccolato.
Giochi: Scampanacciata. (I bambini girano con la zucca per le strade del paese chiedendo doni con la mitica frase " dolcetto o scherzetto?)
Pubblicato da
La Poiana
alle
9:50 AM
16
risposte
Etichette: vita sociale
Benigno Suffoletta sui festeggiamenti per i suoi 80
mercoledì 10 novembre 2010
Per una corretta informazione dei visitatori del nostro blog, chiamati direttamente in causa dal sig. Benigno Suffoletta, riportiamo la sua dichiarazione fatta attraverso l'associazione De Stephanis.
"Ringrazio il Presidente dell’Associazione De Stephanis, Dott Marcello Bonitatibus, che mi ha permesso di scrivere queste note sul sito.
Guardando “la poiana” leggo spesso che alcuni “anonimi” hanno manifestato il loro disappunto per il danno economico che ha arrecato, alle casse del Comune di Pettorano, la spesa di circa 200 euro per la manifestazione in mio onore del 10 luglio u.s.
Mi dispiace!
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:00 AM
14
risposte
Etichette: vita sociale
Selezione vigile urbano
sabato 6 novembre 2010
Al Comune di Pettorano Sul Gizio c'è la possibilità di partecipare ad un bando di concorso come vigile urbano a tempo determinato.Una buona occasione per chi è in cerca di lavoro.Per tutti gli interessati la scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 29/11/2010.
Per informazioni relative al modulo di domanda :
clicca qui
Pubblicato da
La Poiana
alle
9:26 PM
6
risposte
Etichette: vita amministrativa
Halloween o Capetièmpe
mercoledì 3 novembre 2010
Halloween è una tradizione che si sta affermando in tutta Italia e anche nel nostro paese.
Nel comune sentire è una tradizione che arriva dagli Stati Uniti, è sostanzialmente una festa consumistica mirata a travestimenti e divertimenti. Pochi ne conoscono il vero significato e le origni. Per questo ci piace riportare questa vecchia intervista che abbiamo tratto dal sito "abruzzoeappennino" perchè ci induce ad una riflessione: Halloween trae origini da Capetièmpe. Peccato che è attraverso Halloween che dobbiamo ricordare il nostro Capotempo.
"Capetièmpe: dove tutto ha avuto inizio
I riti, il significato, la festa. Prima, molto prima di Halloween.
Conversazione con Vittorio Monaco
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:51 PM
10
risposte
Etichette: vita sociale
Direttivo pro loco
Pubblicato da
La Poiana
alle
11:31 PM
10
risposte
Etichette: vita sociale